-
prendere
uno spezzone di filo ed annodarlo ad un ramo di albero,
-
appendere
allo stesso un secchio vuoto,
-
riempire
con acqua numerose bottiglie di plastica da 1,5 lt.
-
mettere
le bottiglie nel secchio una alla volta
-
attendere
dopo ogni aggiunta almeno un minuto
Quando
il filo si rompe, si contano le bottiglie nel secchio, si risale al
numero di litri d’acqua, e con un rapido calcolo si ha il carico di
rottura del filo. (1lt è uguale a circa 1 kg).
A
titolo di esempio il filo di lino a sinistra nella foto 1 si è rotto a
12,5 kg ( 27,6 lb), il filo a destra a 9 kg ( 19,8 lb)
Trovata
la resistenza del filo, il numero di fili necessari è dato da:
numero
di fili = (potenza dell’arco x fattore di sicurezza)/ carico di
rottura del filo
Il
fattore di sicurezza che si consiglia di utilizzare è pari a 4.
NOTA:
in caso di numero dispari, aumentare il numero dei fili di uno.
Ad
esempio per un arco di 55 lb utilizzando il 2° filo dell’esempio, si
ha:
55
lb x 4/19,8 lb= 11,1 fili,
e
quindi arrotondando al numero pari superiore la corda sarà formata da
12 fili.